VIDEO
LA FORMAZIONE AL TEMPO DEL COVID-19
MARZO-GIUGNO 2020
Con il mese di marzo 2020, anche il mondo della formazione professionale si è trovato a dover affrontare in modo improvviso e massivo la prosecuzione delle attività formative a distanza.
Lungo tutto il periodo fino alla fine dell'anno formativo 2019-20, i nostri enti di formazione hanno cercato di cogliere il periodo di sospensione come opportunità per approfondire gli strumenti per la FAD e le metodologie più opportune.
In questo spazio desideriamo quindi presentare alcune esperienze di successo raccolte durante il primo lockdown. In particolare Forma vuole dar voce al lavoro che gli enti hanno condotto durante il periodo di chiusura, pubblicando una raccolta di:
• Project Work
• Esempi di lezioni online
• Simulazioni/progetti
• Esperienze di inclusione sociale
• Buone prassi organizzative
IL PROBLEMA
Seppur in un momento critico sotto ogni punto di vista, con il lavoro di tutti gli operatori (formatori e non), è stata fronteggiata una criticità mai verificatasi prima. Se la didattica a distanza con gli adolescenti presenta luci ed ombre, la formazione professionale a distanza, all'inizio sembrava davvero impossibile.
Ciononostante la risposta degli enti è stata repentina, qualificata e creativa. Formatori, Tutor e figure di coordinamento dei corsi hanno reagito prontamente realizzando linee guida, strumenti di supporto, lezioni online, simulazioni "home based", project work alternativi alle attività di laboratorio e di stage.
Un patrimonio inestimabile di prodotti e di esperienze, alcune delle quali (siamo certi) contribuiranno alla crescita dell'intero sistema di formazione professionale.
Questa pubblicazione ha l’obiettivo proprio di dar voce ad alcune delle esperienze realizzate nei CFP durante questo periodo indimenticabile proprio per dimostrare come i formatori e gli allievi dei nostri CFP, abbiano reagito a un momento così destabilizzante dal punto di vista personale e professionale.
GLI ENTI
I NOSTRI RISULTATI
GRAFICI
COME ABBIAMO RAGGIUNTO I NOSTRI STUDENTI
Canva
Google Classroom
Go To Meeting
Google Meet
Adobe Spak
Microsoft Teams
YouTube
Skype
Zoom
COME ABBIAMO VISSUTO LA FAD
Studenti
Anche gli studenti sono stati improvvisamente catapultati nella formazione da "casa". Innumerevoli gli ostacoli per loro: da quelli del "digital divide" affrontati in alcuni casi perfino con i corrieri postali, a quelli del "social divide" o peggio ancora "dell'abbandono". A loro va il plauso di tutti i formatori, i veri protagonisti di questa avventura sono proprio i nostri studenti!
Formatori
Il formatore della formazione professionale è un ordinariamente un insegnante un po' "speciale", ma un formatore della formazione professionale a distanza, lo è ancora di più! La formazione professionale a distanza è molto più impegnativa, ha molti più ostacoli di quella che si realizza in presenza nei laboratori.
Amministratori
La formazione professionale finanziata è molto onerosa dal punto di vista organizzativo e burocratico. La formazione professionale finanziata a distanza ha richiesto ingenti risorse per far sì che tutti gli sforzi realizzati da allievi e formatori non andassero perduti.
E TU COME HAI VISSUTO LA FAD?
Ringraziamenti
La presente pubblicazione è stata realizzata con il contributo di tutti gli enti associati di FORMA Piemonte, a loro il principale ringraziamento per la dedizione e la professionalità con la quale hanno traghettato questo incredibile periodo formativo all'interno della nostra Regione.
La realizzazione web di questa pubblicazione è inoltre stata ideata e creata dal gruppo di studenti dei percorsi "Operatore Grafico" e "Tecnico in User Experience Design" del CNOS-FAP. Li ringraziamo di cuore!